JKDO
Ted Wong non è più tra noi... Grande perdita.
Ted Wong: One of Bruce Lee's last private students, has passed away.
La mia speranza è che la persona che per molti anni ha "guidato" me ed altri nell'apprendimento del Jeet Kune Do ora sia nuovamente insieme al suo amico... Bruce Lee.
Sifu Ted Wong ha ora intrapreso un nuovo cammino...
Grazie per i tuoi insegnamenti....
R.I.P.
...Gin Lai...
Ted Wong ( 5 novembre 1937 - 24 novembre 2010) è stato uno dei pochi allievi di Bruce Lee che non proveniva da passate esperienze nelle arti marziali,ed ha avuto un insegnamento direttamente da Bruce Lee.Ted Wong iniziò ad allenarsi nella scuola di Chinatown nel 1967.Ben presto egli divenne uno degli amici più stretti di Bruce.Attualmente insegna ad un piccolo gruppo di studenti privati e tiene periodicamente numerosi seminari in diverse nazioni.
"...Secondo Bruce il lato forte del corpo doveva stare sempre davanti in un confronto, ma anche il lato sinistro doveva essere allenato, perchè un combattimento inaspettato ti può capitare in qualsiasi posizione...Cominciando a considerare altre sfere di combattimento per Lee la distanza e la mobilità divennero questioni chiave... Lee considerava diverse possibilità per migliorare le tecniche, le cambiava tranquillamente per renderle più adatte a lui. Questo è veramente lo scopo del jeet kune do: l'autoscoperta di se stessi attraverso un processo di semplificazione...
Bruce Lee sottolineava la semplicità nel suo combattimento. Non è il conoscere tante tecniche che farà diventare bravo un combattente, ma piuttosto se egli sa usare effettivamente le tecniche. Ciò che Bruce chiamava "tagliare via l'inessenziale" era il suo modo di ridurre le tecniche di combattimento alla pura essenzialità, anche per diminuire la confusione mentale che deriva dal calcolare quali risposte siano più appropriate ad una data situazione.
Come risultato, il JKD non ha molte tecniche se comparato ad altre arti marziali. Il JKD riguarda ciò che è naturale ed istintivo e soprattutto essere se stessi..."
Tutti i membri del Jun Fan Jeet Kune Do Nucleus, il gruppo costituito da Linda Lee dalla figlia Shannon, e dagli studenti originali di Bruce Lee (più alcuni studenti della seconda generazione), riconoscono Ted Wong come una delle persone più autorevoli in materia di Jeet Kune Do. Per citare le parole di Richard Bustillo (raccolte in prima persona al raduno del Jun Fan Jeet Kune Do Nucleus di Seattle) - "Bruce portò Ted avanti rispetto agli altri. Una volta ci disse - Lui diventerà migliore di tutti voi, perchè non ha cattive abitudini (bad habits)". Joe Lewis, uno dei più famosi campioni americani di Karate, pioniere e campione imbattuto dei pesi massimi di Full Contact, ha riportato che Ted Wong era l'unico che partecipava alle sue lezioni private con Bruce Lee.
Mito Uyehara, editore della rivista "Black Belt" ed amico di Bruce Lee, si riferisce a Ted Wong come il "protetto di Bruce Lee". Ted Wong entrò nella scuola di Bruce Lee di Chinatown a Los Angeles nel 1967 (l'anno in cui Bruce Lee attribuì il nome Jeet Kune Do alla sua arte) senza alcuna precedente esperienza nelle arti marziali, quindi libero da qualsiasi condizionamento. Principalmente per questo motivo, dopo pochissime lezioni, Bruce Lee gli chiese se voleva allenarsi solo con lui, un privilegio che egli accettò più che volentieri.
Bruce Lee lo aveva selezionato tra tutti i suoi studenti, perchè diventasse lo sparring partner ideale con cui collaudare tecniche, strategie e nuove idee sul combattimento. In breve tempo il rapporto maestro - allievo si trasformò in una profonda e sincera amicizia. Le agende personali di Bruce Lee testimoniano che Ted Wong si allenò privatamente con lui in almeno 122 separate occasioni, dal 27 luglio 1967 al 14 ottobre 1971. Rispettando la volontà del suo amico e maestro, Ted Wong, non ha mai aperto scuole commerciali, e per anni ha insegnato solo a pochi studenti nel giardino della sua abitazione. Sino alla sua dipartita si è dedicato alla divulgazione del Jun Fan Jeet Kune Do tramite i seminari e le iniziative organizzate dal Nucleus e BLEF.
Il nostro gruppo che lo ha seguito nel rispetto del codice etico del Jun Fan Jeet Kune Do, cercherà di perpetuare, grazie ad i suoi insegnamenti, l'arte, la scienza e la filosofia di Bruce Lee.
Ted Wong Cover
Menu di sezione: